Il territorio
Una buona colazione e puoi partire alla scoperta

Parti bene con una buona prima colazione
Sulla tavola della colazione non mancano prodotti tipici della zona, confetture artigianali e frutta fresca per cominciare bene la giornata.
e scopri il territorio
a pochi passi da Cascina Canale
A 3 Km: Parco della Burcina - valle dei rododendri
Il Parco Burcina è un giardino storico sito su una dolce collina notevoli le sequoie giganti e la spettacolare
valle dei rododendri che a metà maggio incanta il visitatore.
A 11 Km: Santuario mariano di Oropa
Situato in una suggestiva conca, il luogo è legato al culto della
Madonna Nera. La tradizione popolare vuole che Sant'Eusebio, Vescovo di
Vercelli nel IV sec. d.C. avrebbe recato con sè la statua di legno della
Vergine, scolpita
da San Luca, trovandola in Gerusalemme.
A 15 Km: Il Ricetto di Candelo
è una struttura fortificata tardo-medievale (XIII - XIV sec.) realizzata dalla comunità contadina locale. location di numerosi film di ambito medievale.

A 20 Km: Parco della Bessa - miniere d'oro romane
https://www.atl.biella.it/la-bessa

A 15 Km: Il Rifugio degli Asinelli
provvede alla cura, alla protezione e alla sicurezza permanente di asini e muli in difficoltà per malattia o maltrattamento; organizza attività assistite gratuite per bambini e adulti con bisogni speciali.https://www.ilrifugiodegliasinelli.org/it/homepage

A 28 Km: Il Lago di Viverone - Patrimonio Unesco
inserito nel sistema dei "Siti Palafitticoli Preistorici dell'Arco
Alpino", è situato tra Viverone e Azeglio in
corrispondenza del confine tra le province di Biella e Torino, in un'area di paludi, prati e
pioppeti, il sito è costituito dalle parti inferiori di oltre 5.000
pali che sorreggevano le strutture di un grande villaggio dalla
planimetria di forma circolare, di circa 70 m di diametro.

Vi aspetto
i
B&B Cascina Canale, Cascina Canale 31, 13817 Sordevolo (BIELLA)
GPS 45° 34.953' N - 7° 58.775' E